

CONTINENTAL ContiEcoContact 5
Punti forti
- Rischio d'aquaplanning ridotto
- Distanza di frenata più corta
- Stabilità massima
- Ottimo equilibrio
Con lo Contiecocontact 5, CONTINENTAL riesce ad unire corte distanze di frenata su strade asciutte e bagnate a una debole resistenza al rotolamento. Come nuovo pneumatico della gamma ContiEcoContact, questo pneumatico CONTINENTAL assicura migliori performances del suo predecessore, lo Conti Eco Contact 3.
Ulteriori informazioni
Spedizione
offerta (1)Pagamento
sicuro al 100%Budget
contenuto
➤ Sul fianco del pneumatico, nella portiera del conducente, sullo sportello di rifornimento del carburante, sul manuale del produttore.
COME SCEGLIERE L'INDICE DI CARICO?
L'indice di carico indica il carico massimo che il pneumatico può accettare. Deve essere rispettato per la vostra sicurezza e per la conformità durante una prova su strada, un controllo tecnico o a fini assicurativi. Deve quindi essere sempre maggiore o uguale all'indice dei pneumatici originali, ma mai inferiore!
COME SCEGLIERE L'INDICE DI VELOCITÀ?
L'indice di velocità indica la velocità massima alla quale un pneumatico può essere guidato in sicurezza con il carico indicato. Deve essere rispettata per la vostra sicurezza e per la conformità durante una prova su strada, un controllo tecnico o a fini assicurativi. Deve quindi essere sempre maggiore o uguale all'indice dei pneumatici originali, ma mai inferiore!
E PER I PNEUMATICI INVERNALI?
Per i pneumatici da neve, è possibile montare eccezionalmente un pneumatico con un indice di un livello inferiore a quello dei pneumatici estivi.
Ad esempio : una vettura che richiede un indice di velocità T può essere equipaggiata con S.
Pneumatico CONTINENTAL ContiEco Contact 5
La sicurezza e l'ecologia riunite
Tipo : Turismo| Stagione : Estate
Con il Contiecocontact 5, CONTINENTAL riesce ad unire le corte distanze di frenata su strade asciutte e bagnate ad una debole resistenza al rotolamento. In qualità di nuovo pneumatico della gamma ContiEcoContact, questo pneumatico CONTINENTAL assicura migliori performances del suo predecessore, lo Conti Eco Contact 3.
L'insieme dello pneumatico è stato rivisitato per migliorare in modo notevole la resistenza al rotolamento. È stato realizzato un importante lavoro di concezione per modificare il disegno del profilo, il bordo dello pneumatico, la sua carcassa, ma anche il composto di gomma. Si tratta di una revisione completa che permette di ottimizzare il chilometraggio e le distanze di frenata. Gli ingegneri hanno messo tutti i mezzi a disposizione affinché lo ContiEcoContact 5 risponda perfettamente alle esigenze dei veicoli di tipo compact.
Le innovazioni dello Conti Eco Contact 5
In che modo lo pneumatico ContiEco Contact 5 riesce ad essere così performante d'estate? Scoprilo di seguito insieme a una sintesi delle migliori tecnologie CONTINENTAL!
Ottimizzazione degli spigoli del blocco
L'aderenza dello pneumatico CONTINENTAL ContiEcoContact 5 è in tal modo decuplicata e la distanza di frenata è ridotta su strade bagnate. Questo pneumatico ti garantirà quindi una sicurezza ottimale.
Rinforzo e morbidità dei fianchi
La trasmissione delle forze laterali è più sicura, ma anche più diretta. Il peso dello pneumatico Conti EcoContact 5 è ridotto, il che ottimizzerà la resistenza al rotolamento e ti permetterà di risparmiare.
Bordo piatto e riduzione ottimale della profondità
Il bordo piatto e la riduzione ottimale della profondità dello pneumatico Conti Ecocontact 5 assicurano un'ottima maneggiabilità del veicolo, il che consente di ridurre gli scivolamenti. Insomma perdita di energia inferiore per una migliore tenuta di strada.
Marca | CONTINENTAL |
Profilo | CONTI ECO CONTACT 5 |
Stagione | Estate |
Veicolo | Turismo |
Marcatura (disponibili secondo dimensioni) | MO (Omologato Mercedes) XL (Rinforzato) |
Guida | Normale |
Strada | Città / Autostrada |