
Pneumatici CONTINENTAL
Il futuro in movimento
Senza dubbio il primo marchio di pneumatici teutonico, e uno dei colossi del mercato mondiale, la Continental gode da sempre di ottime recensioni. Non a caso, con un'auto su 3 dotata di equipaggiamento originario Continental, la casa risulta la prima scelta delle aziende automobilistiche europee. Su 912 test eseguiti da organismi indipendenti dal 2019 ad oggi, il marchio ha ottenuto ben 739 riconoscimenti!
Nei suoi oltre 145 anni di vita, la Continental si è distinta in particolare per la realizzazione del primo pneumatico 'tubeless’ (cioè privo di camera d'aria), ma anche per il primo pneumatico ecologico, nonché per lo pneumatico stradale più veloce.
Pneumatici CONTINENTAL è valutato dai nostri clienti:CERCA LE DIMENSIONI?
Questa informazine è disponibile in differenti punti:
- Nel manuale dell'auto
- Nel montante della portiera del conducente
- Nel tappo serbatoio carburante
- Sugli pneumatici. Assicurarsi che le dimensioni corrispondano a quelle raccomandate dal costruttore.
Gomme CONTINENTAL : Il futuro in movimento
Fondato a Hannover nel 1871, il fornitore di attrezzature per la guida Continental si afferma nel 1892 come la prima azienda tedesca nel mercato dei pneumatici da bicicletta. E sei anni dopo, inizia a produrre gomme per autoveicoli nel suo stabilimento di Hannover-Vahrenwald.
Ad oggi, grazie soprattutto alle molteplici innovazioni tecnologiche sviluppate dalla casa, la Continental si attesta fra i primi 5 produttori mondiali di pneumatici. Per fare qualche esempio, l’azienda è pioniera, nel 1905, del primo pneumatico rivettato - che servirà come base per i futuri pneumatici chiodati -; mentre nel 1908 realizza il primo cerchione smontabile per autovetture.
Con 9 stabilimenti in Europa, 6 in America, 4 in Asia e 1 in Africa, Continental realizza prodotti di alto profilo al servizio della mobilità generalista, scelti ogni giorno dai maggiori costruttori di auto internazionali. Nel corso dell’ultimo decennio, Continental è cresciuta ininterrottamente, arrivando a contare 244.000 dipendenti in 554 siti in 61 Paesi. La divisione pneumatici dell’azienda riunisce diversi marchi − fra cui (oltre a Continental): Uniroyal, Semperit, Barum, General Tire, Viking, Gislaved, Mabor, Matador e Sportiva.
Con lo sguardo continuamente rivolto al futuro, la Continental oggi investe molto sulla guida automatizzata − ad esempio lavorando su nuove tecnologie di sensori per limitare gli incidenti alla guida. La casa si sta inoltre concentrando sulla riduzione dell'impatto ambientale attraverso l’ottimizzazione della mobilità sostenibile: a tal fine, sta sviluppando pneumatici ad altissima efficienza energetica e che incorporino materiali sostenibili.
Continental è un produttore premium, insieme a Bridgestone, Dunlop, Goodyear, Hankook, Nokian, Pirelli e Michelin.
Pneumatici estivi CONTINENTAL
Il marchio propone diverse gamme di pneumatici estivi per auto, SUV e 4x4. Fra questi, il nuovo SportContact 7, che offre maneggevolezza e aderenza eccellente per un ampio ventaglio di veicoli. Gli automobilisti che ricercano soprattutto una guida economica, che allo stesso tempo limiti le emissioni di CO², preferiranno invece il pneumatico EcoContact 6, con la sua bassa resistenza al rotolamento. Il ContiCrossContact AT sarà invece l’ideale per i guidatori di 4x4 e SUV che passano con disinvoltura dalla strada allo sterrato; mentre il ContiCrossContact UHP offre prestazioni imbattibili per un uso esclusivamente stradale. Il nuovo CrossContact ATR, infine, garantisce una gestione ottimale di ogni tipo di substrato.
E Continental offre anche soluzioni specifiche per i veicoli elettrici o ibridi con il nuovo Conti.eContact, e per i veicoli commerciali con − fra gli altri − il nuovo Van Contact Eco.
Pneumatici 4 stagioni CONTINENTAL
Continental offre anche profili adatti a tutte le stagioni.
Fra le gomme per auto, per esempio, troviamo: AllSeasonContact, che offre buone prestazioni e un’elevata sicurezza durante tutti i giorni dell’anno. Allo stesso tempo, la frenata particolarmente reattiva su tutte le superfici contribuisce al risparmio di carburante. La casa propone, poi, un profilo 4 stagioni dedicato ai veicoli commerciali: il suo Vanco Four Season 2 offre buona resistenza al rotolamento e un significativo potenziale di chilometraggio. Grazie alle sue qualità, questo profilo si ritrova anche nel primo equipaggiamento di veicoli come Renault Master, Mercedes-Benz Sprinter, Iveco Daily.
Pneumatici invernali CONTINENTAL
L’offerta Continental include anche un'ampia scelta di profili da inverno, ideali per affrontare con sicurezza la strada in condizioni climatiche difficili.
Progettato per auto e SUV, il nuovo WinterContact TS 870 P garantisce un controllo ottimale su fondi innevati o ghiacciati; mentre il suo “omologo” WinterContact TS 870 offre le stesse prestazioni ai guidatori di auto compatte e di medie dimensioni. Infine, il Vanco Winter 2, grazie alla frenata reattiva e alla grande maneggevolezza, rende più sicuri i viaggi dei conducenti di veicoli commerciali.
The range of Pneumatici CONTINENTAL
Veicolo commerciale ESTATE
Veicolo commerciale 4 STAGIONI
Veicolo commerciale INVERNO
Turismo 4 STAGIONI
Turismo ESTATE
- Conti.eContact
- ContiContact CT 22
- ContiEcoContact 3
- ContiEcoContact 5
- ContiEcoContact EP
- ContiPremiumContact
- ContiPremiumContact 2
- ContiPremiumContact 5
- ContiSportContact 2
- ContiSportContact 3
- ContiSportContact 5
- ContiSportContact 5 P
- ContiVanContact 100
- ContiVanContact 200
- EcoContact 6
- EcoContact 6 Q
- PremiumContact 6
- SportContact 6
- VancoContact 2
- SportContact 7
- UltraContact
- PremiumContact 7