

MITAS MC 50
Punti forti:
- Elevata aderenza
- Buona guidabilità
- Ottima tenuta di strada
- Disegno moderno ed elegante
Progettati per cilindrate di 500 cm3 e superiori, i pneumatici MITAS MC 50 sono adatti per l'uso stradale, ma anche per la guida sportiva. Il prodotto, con carcassa diagonale, mostra motivi centrali che permettono all'umidità di fuoriuscire. La struttura delle spalle è inoltre concepita per fornire la massima aderenza.
Ulteriori informazioniSpedizione
offerta (1)Pagamento
sicuro al 100%Budget
contenuto
DOVE TROVARE LE DIMENSIONI DEI PNEUMATICI?
➤ Nel manuale del costruttore del veicolo.
➤ Sui fianchi esterni dei pneumatici.
Assicurarsi che le dimensioni corrispondano a quelle raccomandate dal produttore.
COME SCEGLIERE L'INDICE DI CARICO?
L'indice di carico deve sempre essere maggiore o uguale alle dimensioni del pneumatico per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del veicolo. Non è quindi possibile montare un pneumatico con un indice di carico inferiore a quello originale.
COME SCEGLIERE L'INDICE DI VELOCITÀ?
L'indice di velocità indica la velocità massima a cui un pneumatico può essere guidato in sicurezza con il carico indicato. Non è possibile montare un pneumatico con un indice di velocità inferiore a quello originale.
Pneumatici MITAS MC 50
Il pneumatico per moto MITAS MC-50 ha la particolarità di essere disponibile in tre versioni: una versione stradale, una versione soft racing e una versione super soft principalmente destinata all'utilizzo nei circuiti. MITAS offre quindi prodotti affidabili e completi.
Disegno ottimizzato
Il disegno del battistrada dell'MC 50 è insieme moderno e senza tempo. Aumenta la durata di vita del pneumatico migliorando la resa chilometrica. La longevità è dovuta alla speciale mescola di gomma MITAS/SAVA, che offre prestazioni notevoli.
Anche la resistenza all'usura è soddisfacente. Il design moderno consente un'efficiente eliminazione dell'acqua, con drenaggio verso l'esterno che limita notevolmente il rischio di aquaplaning e consente una frenata ottimale.
Comfort di guida
Il comfort si percepisce fin dai primi chilometri. Il riscaldamento del pneumatico è graduale e controllato, permettendo sensazioni piacevoli sin dall'avvio.
La carcassa diagonale rende il pneumatico più rigido rispetto ai corrispettivi a carcassa radiale. Una differenza che si nota soprattutto su strade sconnesse, nelle quali il pneumatico ha qualche difficoltà a deformarsi.
Eccellente aderenza
I pneumatici mostrano anche un alto livello di aderenza durante la guida sportiva e su superfici asciutte.
L'ingresso in curva è progressivo, grazie a un profilo tondo che permette di mantenere il pieno controllo del mezzo. Le curve sono molto gradevoli da percorrere grazie alla solida tenuta di strada e al mantenimento della traiettoria.