
Pneumatici FULDA
Qualità e competitività
Da oltre un secolo, i pneumatici Fulda sono sinonimo di qualità. Il marchio offre un'ampia gamma di profili a prezzi vantaggiosi, sviluppati appositamente per il mercato europeo. Il catalogo include un ventaglio completo di pneumatici per autovetture, 4x4 e SUV, veicoli commerciali, mezzi pesanti e macchine agricole.
Oggi Fulda fa parte del gruppo Goodyear e i suoi pneumatici risultano ancora tra i più popolari in Germania. Il produttore si impegna per sviluppare nuove soluzioni sempre più affidabili e durevoli nel tempo, con eccellente rapporto qualità-prezzo.
Pneumatici FULDA è valutato dai nostri clienti:CERCA LE DIMENSIONI?
Questa informazine è disponibile in differenti punti:
- Nel manuale dell'auto
- Nel montante della portiera del conducente
- Nel tappo serbatoio carburante
- Sugli pneumatici. Assicurarsi che le dimensioni corrispondano a quelle raccomandate dal costruttore.
Fulda : alta tecnologia tedesca
Fondata nel 1900 nell'omonima città tedesca, Fulda inizia la sua attività realizzando prodotti in gomma e progettando pneumatici per carrozze e carrozzine. Nel 1906, l'azienda comincia a produrre pneumatici destinati a biciclette e veicoli a motore e dall'anno successivo concentra i suoi sforzi su questo settore.
Nei primi 10 anni di esistenza, Fulda amplia il suo catalogo con più di 10 diversi modelli per biciclette e con il pneumatico per mezzi pesanti Sembusto. Nel 1921, introduce il Riesenkissenreifen, profilo con tecnologia brevettata per migliorare la tenuta di strada degli automezzi pesanti. Il modello riscuoterà notevole successo e molti produttori, come Continental e Dunlop, utilizzeranno questa tecnologia per le loro soluzioni rivolte al mercato dei camion.
Dopo un periodo difficile nella prima metà degli anni Quaranta, dovuto ai bombardamenti che colpiscono le sue infrastrutture, Fulda ricomincia a produrre pneumatici nel 1946. Il marchio festeggia il suo 50° anniversario nel 1950, introduce nel 1952 il suo primo pneumatico invernale e lancia nel 1954 il suo primo pneumatico da moto, ovvero il Rasant.
Negli anni successivi Fulda continua la sua crescita, fino al 1966, quando si conclude l'importante svolta relativa all'acquisizione da parte del rinomato produttore di pneumatici americano Goodyear. Nei decenni successivi, il marchio non cessa di implementare la sua gamma di prodotti, garantendo una varietà sempre più cospicua di pneumatici indirizzati sia all'uso su strada che fuoristrada.
Oggi Fulda garantisce modelli affidabili, più volte premiati da organismi indipendenti come ADAC o TÜV SÜD.
Pneumatici estivi FULDA
Il marchio offre profili estivi ad alte prestazioni per autovetture, con i pneumatici EcoControl HP e EcoControl HP2. Chi cerca un'esperienza di guida sportiva può invece rivolgersi alle opzioni SportControl e SportControl2.
Per i veicoli 4x4 e i SUV, Fulda offre l'EcoControl SUV, in grado di unire prestazioni e durata, o il 4x4 Road, per una guida confortevole e silenziosa.
I veicoli commerciali possono montare il Conveo Tour 2, con bassa resistenza al rotolamento, eccellente durata di vita e ridotto consumo di carburante.
Pneumatici invernali FULDA
Il catalogo Fulda include profili invernali per autovetture: l'economico Kristall Montero, il Kristall Control HP ad alte prestazioni e il più recente Kristall Control HP2.
I proprietari di SUV hanno a disposizione i profili ad alte prestazioni Kristall 4x4 e Kristall Control SUV, con cui affrontare la strada in piena tranquillità in condizioni invernali difficili.
I veicoli commerciali non sono certo dimenticati: il marchio fornisce il Conveo Trac 2, dotato di alto potenziale di chilometraggio e grande resistenza all'aquaplaning. Una ulteriore e valida alternativa è rappresentata dal nuovo Conveo Trac 3, che regala maggiore stabilità e notevole aderenza sulla neve.
Pneumatici 4 stagioni FULDA
Il MultiControl di Fulda è uno pneumatico per tutte le stagioni, destinato alle autovetture, con esemplare tenuta di strada su manto asciutto, bagnato, innevato e ghiacciato.
Grazie alla progettazione del suo disegno, contribuisce a un'esperienza di guida ottimamente controllata su ogni tipo di strada e mostra una lunga durata nel tempo.
In virtù di queste peculiarità, il modello ha ottenuto il 2° posto gareggiando contro 8 concorrenti nel test ACE e nel test ARBÖ nel 2019.