Fino a 100€ gratis*


MICHELIN Alpin 5
Punti forti
- Ultra polivalente
- Performante su suolo bagnato
- Eccellente aderenza su neve
- Ottima frenata su suolo asciutto
- Risparmio di carburante
Scopri lo nuovo pneumatico MICHELIN della gamma Alpin: L'ALPIN 5. Più performante e più polivalente che mai, lo pneumatico MICHELIN Alpin 5 ti garantirà un conforto di guida incomparabile per affrontare le strade innevate, ghiacciate o semplicemente bagnate. Grazie alle ultime tecnologie sviluppate su questo pneumatico, MICHELIN garantisce una sicurezza ottimale anche in condizioni invernali difficili.
Ulteriori informazioniSpedizione
offerta (1)Pagamento
sicuro al 100%Budget
contenuto
➤ Sul fianco del pneumatico, nella portiera del conducente, sullo sportello di rifornimento del carburante, sul manuale del produttore.
COME SCEGLIERE L'INDICE DI CARICO?
L'indice di carico indica il carico massimo che il pneumatico può accettare. Deve essere rispettato per la vostra sicurezza e per la conformità durante una prova su strada, un controllo tecnico o a fini assicurativi. Deve quindi essere sempre maggiore o uguale all'indice dei pneumatici originali, ma mai inferiore!
COME SCEGLIERE L'INDICE DI VELOCITÀ?
L'indice di velocità indica la velocità massima alla quale un pneumatico può essere guidato in sicurezza con il carico indicato. Deve essere rispettata per la vostra sicurezza e per la conformità durante una prova su strada, un controllo tecnico o a fini assicurativi. Deve quindi essere sempre maggiore o uguale all'indice dei pneumatici originali, ma mai inferiore!
E PER I PNEUMATICI INVERNALI?
Per i pneumatici da neve, è possibile montare eccezionalmente un pneumatico con un indice di un livello inferiore a quello dei pneumatici estivi.
Ad esempio : una vettura che richiede un indice di velocità T può essere equipaggiata con S.
Pneumatico MICHELIN Alpin 5
Il nuovo pneumatico invernale MICHELIN
Tipo : Turismo | Stagione: Inverno
Scopri il nuovo pneumatico MICHELIN della gamma Alpin : L'ALPIN 5. Più performante e più polivalente che mai, lo pneumatico MICHELIN Alpin 5 ti garantirà un conforto di guida incomparabile per affrontare le strade innevate, ghiaccita o semplicemente bagnate. Grazie alle ultime tecnologie sviluppate su questo pneumatico, MICHELIN garantisce una sicurezza ottimale anche in condizioni invenali difficili.
Le innovazioni del nuovo pneumatico Alpin 5 MICHELIN
Degno successore dei best-sellers Alpin A4 e Alpin A3, scopri in che modo lo pneumatico MICHELIN Alpin 5 riesce ad essere così performante in inverno! Scoprilo di seguito, insieme con una sintesi delle migliori tecnologie MICHELIN!
Nuova scolpitura: ancora più performante!
Con l'Alpin 5, MICHELIN propone uno pneumatico invernale di gamma elevata, privo di compromessi! Idealmente concepito per la stagione invernale, lo pneumatico Alpin 5 si rivela a proprio agio anche su strada asciutta. Per riuscire a raggiungere una tale polivalenza, tutta la banda di rotolamento è stata straordinariamente ripensata. La banda di rotolamento presenta ormai una concezione simmetrica con numerose scanalature diagonali. Questa nuova scolpitura offre un'eccellente tenuta su strade innevate ghiacciate o bagnate.
Nuova tecnologia : Stabiligrip
La tecnologia brevettata Stabiligrip è stata integrata per migliorare la precisione di guida in condizioni invernali. Dei panetti di gomma autobloccanti e lamelle 3D permettono di interrompere lo strato d'acqua e garantire un contatto diretto tra la gomma e la superficie della strada. Per una migliore trazione sulla neve, l'Alpin 5 conta 12% di motivi e 16% di lamelle in più rispetto al suo predecessore. Il suo livello d'intaglio è aumentato del 17%.
Nuova composizione di gomma
Il nuovo composto della banda di rotolamento è totalmente innovante. In effetti, oltre alla silice, MICHELIN ha integrato nuovi elastomeri funzionali nella composizione della banda di rotolamento. Questo nuovo composto migliora ampiamente le performances dell'Alpin 5 per quanto riguarda l'aderenza su strade bagnate e innevate. D'altra parte, questa nuova gomma è generata (in parte) da olio di girasole per una maggiore efficacia a bassa temperatura.