
Pneumatici ROADHOG
Roadhog è una filiale del gruppo olandese Inter-Sprint. Avvalendosi dell'esperienza della casa madre nell'ambito della distribuzione di pneumatici, il marchio progetta pneumatici affidabili a prezzi contenuti. Il costruttore si affida in particolare alle nuove tecnologie per offrire prodotti ad alte prestazioni. Dal design del pneumatico alla composizione della gomma fino alla robustezza dei fianchi, nessun dettaglio è lasciato al caso, allo scopo di garantire una guida confortevole.
Roadhoag continua attivamente ad arricchire il proprio catalogo. Ad oggi, il marchio propone pneumatici estivi, invernali e per tutte le stagioni. I suoi profili sono destinati principalmente alle auto per uso quotidiano, comprese piccole city car e berline per un vasto pubblico.
➤ Sul fianco del pneumatico, nella portiera del conducente, sullo sportello di rifornimento del carburante, sul manuale del produttore.
COME SCEGLIERE L'INDICE DI CARICO?
L'indice di carico indica il carico massimo che il pneumatico può accettare. Deve essere rispettato per la vostra sicurezza e per la conformità durante una prova su strada, un controllo tecnico o a fini assicurativi. Deve quindi essere sempre maggiore o uguale all'indice dei pneumatici originali, ma mai inferiore!
COME SCEGLIERE L'INDICE DI VELOCITÀ?
L'indice di velocità indica la velocità massima alla quale un pneumatico può essere guidato in sicurezza con il carico indicato. Deve essere rispettata per la vostra sicurezza e per la conformità durante una prova su strada, un controllo tecnico o a fini assicurativi. Deve quindi essere sempre maggiore o uguale all'indice dei pneumatici originali, ma mai inferiore!
E PER I PNEUMATICI INVERNALI?
Per i pneumatici da neve, è possibile montare eccezionalmente un pneumatico con un indice di un livello inferiore a quello dei pneumatici estivi.
Ad esempio : una vettura che richiede un indice di velocità T può essere equipaggiata con S.
Il produttore Roadhoag
Roadhoag trae la sua competitività dal gruppo Inter-Sprint, al momento proprietario di circa trenta marchi di pneumatici. Il gruppo è stato fondato a Rotterdam nel 1965. Agli inizi, l'azienda consisteva in un modesto negozio di pneumatici. Da lì si è sviluppata una solida storia di successo, con ampliamento delle attività attraverso moltiplicazione dei punti vendita e ingresso nel campo della fabbricazione di propri pneumatici.
Il gruppo Inter-Sprint dispone di una vasta rete di negozi in franchising in Olanda e in tutto il Nord Europa. Nel 2017, il distributore ha stoccato 3 milioni di pneumatici con 14000 referenze. Il gruppo opera attualmente in diversi settori. Oltre ai suoi negozi, produce e commercializza cerchi in lega. A metà degli anni '80, l'azienda ha iniziato a ideare le proprie linee di pneumatici, decidendo di creare un marchio per ogni mercato e segmento di clientela.
Roadhog nasce dalla volontà di Inter-Sprint di assicurare pneumatici ad alte prestazioni a prezzi competitivi. Beneficiando della consolidata rete Inter-Sprint, il marchio ha goduto subito di una certa popolarità nel Nord Europa.
Sebbene non sia stata fatta alcuna specifica ufficiale da parte della casa madre, è lecito supporre che i pneumatici Roadhog aumenteranno presto commercializzazione e fama anche in nazioni come Italia, Francia e Germania. Secondo le recensioni pubblicate in vari spazi su internet, i profili Roadhog rappresentano una buona alternativa per chi non è necessariamente alla ricerca di un pneumatico premium.
Pneumatici estivi Roadhog
I pneumatici estivi Roadhog sono pensati principalmente per le autovetture. Tuttavia, il produttore ha sviluppato anche una linea indirizzata a furgoni e veicoli commerciali.
I pneumatici RGS01 sono progettati per autovetture di uso comune presso il grande pubblico. Propongono un disegno del battistrada simmetrico e scanalature continue su tutta la lunghezza per usufruire di un buon grip, indipendentemente dalle condizioni della strada. Questa linea è piuttosto conveniente e si rivolge agli automobilisti con un budget modesto.
I conducenti più esigenti possono invece rivolgersi ai pneumatici Roadhog RGHP01. La sigla HP sta per High Performance. Questi modelli sono indirizzati a berline più potenti e combinano guidabilità e affidabilità.
Infine ci sono i pneumatici RGVAN01, per van e piccoli veicoli commerciali come i furgoncini. Sono dotati di fianchi rinforzati per maggiore stabilità durante il trasporto di carichi pesanti.
Pneumatici Roadhog 4 stagioni
Roadhog produce pneumatici 4 stagioni all'altezza di questo nome. L'intera gamma di pneumatici per tutte le stagioni mostra la certificazione 3PMSF (3 Peak Mountain Snow Flake). Ciò significa che gli automobilisti possono godersi appieno i loro tragitti invernali anche su strade particolarmente scivolose o ricoperte di neve fresca.
I pneumatici RGS01 sono disponibili anche nella versione 4 stagioni. La formula è la stessa della linea di pneumatici estivi, ovvero un pneumatico ad alte prestazioni a prezzo competitivo. L'affidabilità è sempre una priorità.
L'RGASV01 è l'alternativa Roadhog nel campo dei pneumatici 4 stagioni. Si rivolge ai piccoli veicoli commerciali. In questo caso, si mira a ottimizzare la durata di vita del pneumatico senza sacrificare l'aderenza.
Pneumatici invernali Roadhog
Poiché Inter-Sprint si rivolge principalmente ai paesi nordici, Roadhog aveva il compito di immettere sul mercato un eccellente pneumatico invernale. Il Winter + accoglie tale esigenza. Questo profilo invernale per autovetture presenta classificazioni degne di un pneumatico premium. La sua efficienza in termini di consumo di carburante e la sua aderenza sul bagnato sono infatti di graduatoria A.
Inoltre, il modello presenta il marchio 3PMSF, che ne attesta l'aderenza su superfici ghiacciate e innevate.