Come vanno gomme Kleber : recensioni e opinioni

La scelta dei pneumatici giusti per il proprio veicolo è essenziale per muoversi in sicurezza e ottenere prestazioni ottimali. Per la decisione ci sono fattori di cui tenere conto, ovvero caratteristiche del pneumatico, marcatura, stagione, marca e misura. Tuttavia, ogni produttore ha le sue peculiarità. KLEBER, ad esempio, è rinomato per i suoi progressi tecnologici e la qualità dei suoi modelli. Ecco perché abbiamo deciso di sviluppare la nostra analisi sui pneumatici Kleber e condividere con voi una selezione dei migliori prodotti disponibili.

La nostra opinione su KLEBER

I pneumatici KLEBER mostrano una valutazione media di 4,6/5 da più di 800 recensioni di clienti sul nostro sito. I nostri utenti ne sottolineano l'aderenza, la longevità, il rapporto qualità/prezzo e l'approccio sostenibile.

Se l'attenzione ecologica è importante per voi, sappiate che il gruppo Michelin, di cui Kleber fa parte, si impegna in pratiche sostenibili e nello sviluppo di tecnologie ecocompatibili.

Alcuni modelli di pneumatici Kleber sono rinomati per la loro durata e resa chilometrica. Il produttore investe infatti in tecnologie che consentono ai pneumatici di avere una vita più lunga.

KLEBER: un marchio di pneumatici francese

La storia di Kleber ha inizio nel 1910, quando il più antico fabbricante di pneumatici degli Stati Uniti (BF Goodrich) decide di delocalizzare la propria produzione in Francia, aprendo uno stabilimento a Colombes (92). I primi pneumatici vengono prodotti con il nome del costruttore americano. Dopo qualche tempo, lo stabilimento diviene indipendente e si afferma come produttore autonomo con il nome di Kleber.

Il marchio rivoluziona il mondo dei pneumatici lanciando il suo modello tubeless nel 1951 e il famoso pneumatico V10 (a carcassa radiale e cintura tessile) dieci anni dopo. L'azienda è poi acquisita da Michelin, il gigante francese dei pneumatici, nel 1981.

La linea di pneumatici Kleber si posiziona nel segmento Quality.

Kleber può dunque ora sfruttare i punti di forza di Michelin per offrire pneumatici sempre più efficienti, con le migliori tecnologie e sempre a un prezzo competitivo. Il marchio equipaggia un'ampia gamma di mezzi, dai veicoli commerciali leggeri alle city car, passando per 4x4 e macchine agricole.

Perché acquistare pneumatici del marchio KLEBER?

Ecco i principali vantaggi relativi all'acquisto di pneumatici KLEBER per il vostro veicolo.

Eco-responsabilità

Kleber si impegna nel rispetto dell'ambiente. Attento all'impronta di carbonio, il marchio adotta misure con cui limitare l'impatto ambientale durante l'intero ciclo di vita del pneumatico: dall'acquisizione delle materie prime al riciclaggio del pneumatico e dei materiali a fine vita. Kleber si è prefissata l'obiettivo di divenire carbon neutral entro il 2050.

Guida più sicura

Kleber è un marchio di pneumatici centenario appartenente al gruppo Michelin, di cui sfrutta progressi tecnologici e innovazioni. L'accento è posto su prestazioni e sicurezza, per offrire aderenza e stabilità su diverse superfici.

Aderenza eccellente

Le scanalature longitudinali e la specifica mescola del battistrada conferiscono ai pneumatici KLEBER ottima aderenza su strade asciutte e bagnate. Il disegno del battistrada è stato pensato per ridurre il rischio di aquaplaning sul bagnato, migliorando così l'aderenza in caso di pioggia.

Quale pneumatico KLEBER può essere più rilevante per voi?

Kleber propone pneumatici adatti a diverse condizioni climatiche. Il marchio commercializza pneumatici estivi, invernali e 4 stagioni. Per supportarvi nella decisione, ecco i profili principali per ogni stagione.

Pneumatico estivo: Dynaxer HP4

Il Dynaxer HP4 è un modello estivo a basso costo ideale per city car, monovolume e SUV. Il suo battistrada asimmetrico e le ampie scanalature assicurano migliore aderenza e grip sia sull'asciutto che sul bagnato. Rispetto al suo predecessore, il Dynaxer HP3, il Dynaxer HP4 assicura una migliore risposta in termini di frenata e distanze di arresto ridotte.

In sintesi, i vantaggi del pneumatico KLEBER Dynaxer HP4 sono:

  • Guida sicura e stabile
  • Migliore aderenza anche su strade bagnate
  • Riduzione degli spazi di frenata

Pneumatico invernale: Krisalp HP3

Il pneumatico invernale Krisalp HP3 è stato ideato per garantire guida sicura e massima aderenza su strade innevate e ghiacciate, anche in condizioni complesse. Questo pneumatico marcato 3PMSF è conforme alle leggi sulla circolazione in inverno nei territori di montagna. Le sue ampie scanalature e la nuova mescola del battistrada a base di elastomeri contribuiscono a eliminare neve e fanghiglia e fornire maggiore aderenza. In rapporto al suo predecessore, il Krisalp HP2, il Krisalp HP3 comporta migliori prestazioni in difesa dall'aquaplaning.

In sintesi, i vantaggi del pneumatico Krisalp HP3 sono:

  • Aderenza superiore in aree di montagna
  • Riduzione degli spazi di frenata
  • Migliore resistenza all'aquaplaning

Pneumatico 4 stagioni: Quadraxer 3

Il Quadraxer 3 è un pneumatico 4 stagioni, apprezzato per la sua aderenza ottimale, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Il disegno del battistrada a V e le lamelle consentono migliore grip e spazi di frenata più brevi.

In sintesi, i vantaggi del pneumatico Quadraxer 3 sono:

  • Buona aderenza su tutti i tipi di strada
  • Spazi di frenata ridotti
  • Estesa durata