Il periodo di rodaggio da osservare varia in funzione del tipo di veicolo. Per esempio, questo non sarà lo stesso se circolate con un’auto o con una moto.
In pratica, gli specialisti vi raccomandano una guida prudente e moderata:
- sui 200 (o anche 300) primi chilometri per una’auto.
- sui 100 primi chilometri per un 2 ruote..
Ricordiamo che gli pneumatici nuovi sono meno reattivi degli pneumatici che hanno già circolato (soprattutto per quanto riguarda le frenate). Il rodaggio è pertanto un passaggio cruciale per garantire la propria sicurezza e quella degli altri!
GLI PNEUMATICI USURATI, PIÙ REATTIVI DEGLI PNEUMATICI NUOVI?
È vero! Degli pneumatici consumati apporteranno al conducente una migliore reattività rispetto agli pneumatici nuovi. La ragione? .
La gomma dello pneumatico. Questa infatti è molto più spessa su uno pneumatico nuovo che su uno pneumatico che ha già ben circolato...
Se circoli con degli pneumatici nuovi, potresti avvertire un’'impressione di fluttuazione sui primi chilometri. Questo fenomeno è provocato dalla gomma dello pneumatico che, in ragione del suo spessore, assorbe le vibrazioni e restituisce meno sensazioni al conducente.
Anche in questo caso, niente panico! Come il periodo di rodaggio, necessario per eliminare il lubrificante, è il fatto di consumare lo pneumatico che attenuerà questa impressione.