Pneumatico 3PMSF o M+S: quale scelta per l'inverno ?


I tragitti invernali su strada richiedono l'uso di un equipaggiamento adeguato. Data la presenza di leggi sulla circolazione in inverno nei territori di montagna, l'utilizzo di pneumatici invernali con marcatura M+S o 3PMSF può risultare necessario. Queste sigle teoricamente indicano che un pneumatico è adatto alle condizioni invernali e offre notevole efficacia su strade innevate o ghiacciate. Ecco cosa c'è da sapere in relazione a queste marcature.


In cosa consiste un pneumatico 3PMSF?
3PMSF: mobilità e sicurezza ottimali sulla neve
3PMSF sta per "Three-Peak Mountain SnowFlake", ovvero fiocco di neve attorniato da tre vette. Questa marcatura è presente su molti pneumatici.
Si tratta di una regolamentazione volta a indicare che un certo pneumatico possiede caratteristiche che ne migliorano l'efficacia in condizioni invernali. Questo marchio di certificazione è utilizzato in Italia e nella maggior parte delle altre nazioni europee. Viene assegnato a seguito di un test rigoroso.
Come si riconosce un pneumatico con la marcatura 3PMSF?
Come detto, il simbolo 3PMSF si traduce in un fiocco di neve sormontato da 3 cime di montagna. È apposto sul fianco del pneumatico.
Come si riconosce un pneumatico con la marcatura 3PMSF?
I pneumatici 3PMSF mostrano un livello di trazione su neve moderatamente compatta superiore a quello dei pneumatici estivi. Tuttavia, va sottolineato che la marcatura non tiene conto dell'aderenza su strade innevate e ghiaccio in curva o in frenata.
È bene sapere che anche alcuni pneumatici per fuoristrada o 4 stagioni riportano la marcatura 3PMSF, per certificare le loro prestazioni su superfici innevate. Pur non essendo pneumatici prettamente invernali, tali modelli possono essere utilizzati su strade dove è richiesto l'uso di attrezzature invernali (calze da neve, catene da neve, pneumatici da neve).


In cosa consiste un pneumatico M+S?
M+S: Pneumatico adatto per neve o fango
"M+S", "M&S", "M/S" o "MS" sono tutte abbreviazioni di Mud and Snow (fango e neve). Questo acronimo indica una marcatura per pneumatici adatti all'uso su strade innevate o fangose, ed è sempre presente sui pneumatici invernali. Inoltre, lo si trova talvolta su pneumatici estivi per camper, pneumatici per tutte le stagioni e pneumatici 4x4.
Quali sono le specificità dei pneumatici M+S?
La marcatura significa semplicemente che la struttura del pneumatico è adatta al fango e alla neve. Viene apposta dal produttore del pneumatico. Non è previsto alcun test per valutare il reale comportamento del pneumatico su strade fangose o innevate. L'etichetta non viene dunque assegnata in base a un test specifico.
In altre parole, il marchio M+S non definisce con precisione le prestazioni di un pneumatico su strade innevate, ghiacciate, bagnate o scivolose. A livello legislativo, i pneumatici con questa marcatura in Italia sono considerati pneumatici invernali in quanto tali (a differenza di altri paesi), ma il loro livello di sicurezza può risultare inferiore se non è presente anche la marcatura 3PMSF.
È consigliabile un pneumatico 3PMSF o M+S per l'inverno?
L'etichetta M+S viene assegnata dal produttore del pneumatico solo a ragione della sua struttura, indipendentemente dalle concrete prestazioni in condizioni invernali.
Pertanto, per avere pneumatici con reale buona efficacia su neve, ghiaccio e strade scivolose, è opportuno fare riferimento all'etichetta 3PMSF. Questa sigla è assegnata solo a pneumatici che hanno concretamente dimostrato validità su strade bagnate e superfici innevate o ghiacciate. Ad esempio modelli come il Michelin Alpin 6, il Bridgestone Blizzak LM001 o il Goodyear Ultra Grip 9.
Altri contenuti relativi ai pneumatici da neve: