Pneumatici estivi o 4 stagioni: qual è la differenza?

Quando giunge la bella stagione, molti automobilisti si pongono una domanda: quali pneumatici scegliere? L'opzione più opportuna non sempre è la più ovvia. Tra modelli estivi, per tutte le stagioni e invernali, a volte è difficile decidere. Qual è la combinazione giusta? Quali sono le differenze tra un pneumatico estivo e un prodotto 4 stagioni? Ecco come effettuare la scelta migliore.

Pneumatici estivi

In molti paesi, compresa l'Italia, i pneumatici estivi sono sicuramente la tipologia più conosciuta e diffusa. Peraltro, contrariamente a quanto suggerisce il nome, i pneumatici estivi sono catalogabili come pneumatici standard. Non sono dunque progettati esclusivamente per la guida estiva.

Vantaggi dei pneumatici estivi

A seconda della posizione geografica in cui vivete, i pneumatici estivi possono apportare una serie di vantaggi.

Ideali per temperature esterne superiori a 7°C

I pneumatici estivi mostrano la loro ragion d'essere quando la temperatura esterna è superiore ai 7°C. In generale, si consiglia di equipaggiare il veicolo con questa versione di pneumatici tra aprile e ottobre. Tuttavia, se risiedete in un'area dove la temperatura è per gran parte del tempo superiore a 7°C, potete senz'altro montare pneumatici estivi tutto l'anno.

Un pneumatico più rigido e aderente

La concezione di un pneumatico estivo presenta diverse caratteristiche specifiche. Contiene meno gomma naturale rispetto a un pneumatico 4 stagioni, il che lo rende maggiormente rigido e quindi più aderente. Tale rigidità risulta ideale quando il livello di mercurio sale e ammorbidisce i pneumatici.

Un pneumatico estivo propone inoltre un gran numero di scanalature longitudinali che supportano il drenaggio dell'acqua. Queste peculiarità fanno sì che i pneumatici estivi offrano le migliori prestazioni di frenata dai 7°C in su.

Svantaggi dei pneumatici estivi

I pneumatici estivi non sono molto versatili, mancano di adattabilità. Eccellenti su superfici asciutte e bagnate, perdono d'efficacia in condizioni invernali e al di sotto dei 7°C. Su strade ghiacciate o innevate, sono decisamente sconsigliati in termini di aderenza.

Pneumatici 4 stagioni

Un pneumatico 4 stagioni è progettato per essere utilizzato comodamente tutto l'anno, anche in condizioni climatiche variabili. Il suo scopo è assicurare aderenza e prestazioni costanti in tutte le situazioni atmosferiche, comprese neve e pioggia.

Vantaggi dei pneumatici 4 stagioni

I pneumatici 4 stagioni sono utilizzati sempre più spesso dagli automobilisti. A buon diritto, in quanto hanno anch'essi i loro vantaggi.

Prestazioni in un'ampia gamma di temperature

I pneumatici 4 stagioni garantiscono buone prestazioni in un ampio intervallo di temperature. Consentono di guidare in sicurezza in condizioni climatiche che vanno da -10°C a +30°C.

Per dare adito a questo beneficio ibrido, i pneumatici 4 stagioni sono composti da una mescola di gomma meno rigida rispetto a un pneumatico estivo e al contempo meno flessibile di un pneumatico invernale. Il battistrada è scolpito con lamelle e due tipi di scanalature, per strade asciutte e innevate.

Concreto risparmio

Giusto compromesso, il pneumatico 4 stagioni consente di risparmiare evitando i costi di sostituzione delle gomme del veicolo. A seconda della zona, sono spesso consigliati per un uso durevole tutto l'anno.

Svantaggi dei pneumatici 4 stagioni

Il pneumatico 4 stagioni è un'ottima via di mezzo tra pneumatici estivi e invernali. Tuttavia, non offre la stessa efficienza di un pneumatico estivo a temperature superiori a 7°C, o di un pneumatico invernale in condizioni di neve. Ciò significa che i pneumatici 4 stagioni sono decisamente meno prestazionali in termini di spazio di frenata.

Pneumatici estivi o 4 stagioni: quali scegliere?

La scelta del miglior pneumatico dipende in particolar modo dalle condizioni climatiche annuali dell'area geografica di riferimento:

  • Per un uso urbano o extraurbano, in un territorio in cui nevica in inverno, si consigliano pneumatici 4 stagioni.
  • Per un uso misto, in un territorio che gode di elevate temperature estive (fino a 40°C) e di temperature superiori a 7°C nel resto dell'anno, i pneumatici estivi rappresentano la scelta migliore.