

MICHELIN Desert Race
Punti Punti di forza :
- Eccellente trazione
- Buona maneggevolezza
- Elevata durata
- Omologazione stradale
Il MICHELIN Desert Race è uno pneumatico da moto fuoristrada per il cross country e l'enduro. Eccelle in ambienti difficili e in particolare su sabbia e terreni sciolti. Grazie alla sua grande resistenza, è ideale per gli appassionati di rally-raid.
Ulteriori informazioniSpedizione
offerta (1)Pagamento
sicuro al 100%Budget
contenuto
DOVE TROVARE LE DIMENSIONI DEI PNEUMATICI?
➤ Nel manuale del costruttore del veicolo.
➤ Sui fianchi esterni dei pneumatici.
Assicurarsi che le dimensioni corrispondano a quelle raccomandate dal produttore.
COME SCEGLIERE L'INDICE DI CARICO?
L'indice di carico deve sempre essere maggiore o uguale alle dimensioni del pneumatico per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del veicolo. Non è quindi possibile montare un pneumatico con un indice di carico inferiore a quello originale.
COME SCEGLIERE L'INDICE DI VELOCITÀ?
L'indice di velocità indica la velocità massima a cui un pneumatico può essere guidato in sicurezza con il carico indicato. Non è possibile montare un pneumatico con un indice di velocità inferiore a quello originale.
Pneumatici MICHELIN Desert Race
Profilo indispensabile per gli appassionati di rally-raid, il Desert Race ha vinto 30 Dakar dal 1982. Offre una maneggevolezza precisa e intuitiva su tracciati tortuosi e su superfici sciolte o dure. Progettato per le competizioni, il suo battistrada garantisce una grande stabilità alle alte velocità. Grazie alla sua omologazione stradale, consente di passare dall'asfalto alla pista senza alcun vincolo.
Per le sue qualità, il Desert Race è stato scelto dal team KTM Rally Factory che ha vinto la Dakar nel 2018.
A proprio agio su una varietà di superfici
La Desert Race offre prestazioni eccellenti su un'ampia varietà di terreni. Offre un notevole controllo su terreni sciolti e sabbiosi, ma anche su superfici dure e asciutte come l'argilla.
Il suo battistrada ottimizzato offre una stabilità superiore alle alte velocità per una maneggevolezza più precisa.
Notevole resistenza
Progettato per l'uso su terreni difficili, il Desert Race è altamente resistente alle variazioni di temperatura e agli ostacoli del percorso. Per renderlo ancora più robusto, può essere abbinato alla speciale camera d'aria MICHELIN "Bibmousse" per enduro e cross-country.
Pressioni consigliate per gli pneumatici
Il produttore raccomanda una pressione di 1,2 bar (17,5 psi) per lo pneumatico anteriore e di 1,5 bar (21,5 psi) per quello posteriore.
Tuttavia, MICHELIN consiglia di regolare la pressione in base alla temperatura, alla natura del terreno, alle condizioni atmosferiche e alla potenza della moto.
Dimensioni e specifiche
MICHELIN presenta il Desert Race in due misure distinte.
Una misura di riferimento da 21 pollici per la ruota anteriore e una misura di riferimento da 18 pollici per la ruota posteriore.
Entrambe le dimensioni sono classificate "R" per una velocità massima di 170 km/h.
Sono entrambi di tipo TT (TubeType) e richiedono quindi una camera d'aria.