Pneumatici GENERAL TIRE
Lo specialista del fuoristrada
Da oltre 100 anni, General Tire fornisce pneumatici particolarmente apprezzati e rinomati per la loro resistenza. Nel corso della sua storia, il marchio si è anche distinto in alcuni dei più importanti rally del mondo, come la Dakar, Optic 2000, il Rallye des Gazelles e la 24 ore 4x4 di Francia.
Oggi, General Tire fa parte del produttore Continental e offre una gamma completa di soluzioni estive, invernali e per tutte le stagioni destinate ad autovetture, 4x4, SUV e veicoli commerciali. I suoi pneumatici assicurano maggiore sicurezza e fiducia alla guida sia per tragitti avventurosi che per spostamenti quotidiani.
Pneumatici GENERAL TIRE è valutato dai nostri clienti:➤ Sul fianco del pneumatico, nella portiera del conducente, sullo sportello di rifornimento del carburante, sul manuale del produttore.
COME SCEGLIERE L'INDICE DI CARICO?
L'indice di carico indica il carico massimo che il pneumatico può accettare. Deve essere rispettato per la vostra sicurezza e per la conformità durante una prova su strada, un controllo tecnico o a fini assicurativi. Deve quindi essere sempre maggiore o uguale all'indice dei pneumatici originali, ma mai inferiore!
COME SCEGLIERE L'INDICE DI VELOCITÀ?
L'indice di velocità indica la velocità massima alla quale un pneumatico può essere guidato in sicurezza con il carico indicato. Deve essere rispettata per la vostra sicurezza e per la conformità durante una prova su strada, un controllo tecnico o a fini assicurativi. Deve quindi essere sempre maggiore o uguale all'indice dei pneumatici originali, ma mai inferiore!
E PER I PNEUMATICI INVERNALI?
Per i pneumatici da neve, è possibile montare eccezionalmente un pneumatico con un indice di un livello inferiore a quello dei pneumatici estivi.
Ad esempio : una vettura che richiede un indice di velocità T può essere equipaggiata con S.
General Tire : "Ovunque è possibile"
Le origini di General Tire risalgono al 1915, quando William F O'Neil e Winfred E Fouse fondano la General Tire & Rubber Company ad Akron, nell'Ohio. Nonostante le difficoltà connesse con lo svolgersi della prima guerra mondiale, O'Neil avvia collaborazioni con molti distributori e lancia una campagna pubblicitaria nel 1917.
Nel 1930, grazie ai suoi sforzi, l'azienda conta 14 punti vendita e la sua produzione di pneumatici rappresenta l'1,8% del mercato. Nel 1933 acquista la Yale Tire and Rubber e la India Tire and Rubber, portando così la sua quota di mercato al 2,7%.
Nel 1944, General Tire inaugura un secondo stabilimento a Waco, in Texas, al fine di aumentare la propria capacità produttiva. Negli anni seguenti, il marchio lavora allo sviluppo di soluzioni sempre più innovative e nel 1960 deposita un brevetto per la sua nuova mescola di gomma.
Visto il successo dei suoi prodotti di qualità, General Tire apre un sesto stabilimento dedicato alla produzione di pneumatici radiali nel 1973, a Mt Vernon, nell'Illinois. Alla fine del 1987, il colosso del settore Continental Tire North America, Inc acquisisce la General Tire, situazione che permane a tutt'oggi.
Nel 2015 il marchio celebra il suo 100° anniversario e per l'occasione organizza un evento a Las Vegas che riunisce 20 distributori di pneumatici, provenienti da 16 diversi paesi europei. La General Tire partecipa attivamente a gare fuoristrada ed è coinvolta, ad esempio, nel Wild Bear Trophy, nel Riverside Baja e nel Tuareg Rallye.
La competizione resta sempre fortemente ancorata all'identità del marchio, come dimostra la presenza in manifestazioni come la Dakar e la NASCAR.
Pneumatici estivi GENERAL TIRE
Per le autovetture, l'Altimax Comfort contribuisce a una guida serena in virtù del suo alto standard di sicurezza. General Tire propone anche l'Altimax Sport, per un'esperienza di guida sportiva e più dinamica.
Per i SUV, il nuovo profilo stradale Grabber GT Plus incontra perfettamente le esigenze dei modelli recenti e offre un'eccellente aderenza. Le sue controparti Grabber AT e Grabber X3 mostrano le loro doti soprattutto in condizioni fuoristrada, mentre il Grabber MT è più adatto ai terreni soffici e non compatti.
I veicoli commerciali possono utilizzare l'EUROVAN 2, che garantisce frenata reattiva e buona guidabilità sia sul bagnato che sull'asciutto.
Pneumatici invernali GENERAL TIRE
Il nuovo modello Altimax Winter 3 assicura alle auto una guida precisa e controllata in tutte le condizioni stradali. General Tire dispone anche dell'Altimax Nordic 12, per affrontare situazioni particolarmente complesse, e dell'Altimax Arctic 12, con battistrada chiodato.
Per i 4x4 e i SUV, il marchio propone lo Snow Grabber Plus, con trazione eccezionale sulla neve, e il Grabber Arctic, con battistrada chiodato.
I conducenti di veicoli commerciali possono rivolgersi al nuovo Eurovan Winter 2, il quale combina eccellente aderenza sulle strade invernali e maggiore stabilità in curva.
Pneumatici 4 stagioni GENERAL TIRE
Per affrontare in tranquillità le strade durante tutto il corso dell'anno, l'ALTIMAX A/S 365 regala alle auto un efficace grip invernale, trazione ottimale e tempi di frenata brevi anche sulla neve.
Progettato nello specifico per i SUV, il Grabber AT3 migliora l'aderenza e permette di avventurarsi fuori dai principali percorsi battuti senza timore di incontrare condizioni difficili.
Il catalogo General Tire comprende inoltre uno pneumatico per tutte le stagioni per veicoli commerciali, il nuovo Eurovan A/S 365, con aderenza esemplare su strade bagnate e innevate. Le soluzioni 4 stagioni e invernali di General Tire sono accompagnate dalla marcatura "3PMSF" (3 Peak Mountain Snow Flake) e sono conformi alle leggi relative alla circolazione nei territori di montagna.